Confession Tour 2006
A quasi 5 mesi dal termine del Confessions Tour e poke settimane dall'uscita del DVD -ke ovviamente mi sn immediatamente precipitato ad acquistare- ancora ricordo cm fosse ieri quella domenica 6 agosto allo Stadio Olimpico, a poki metri da Madonna, the Queen of the Pop, the Icon...
Ke giornata! Una lunga, lunghissima, attesa iniziata quasi 3 mesi prima, al momento dell'acquisto dei biglietti, e culminata lungo il viale alberato ke porta ai cancelli dell'Olimpico.
Arrivato poco prima delle 8 -x fortuna avevo l'ostello a 10min dallo stadio- c'era già una marea d gente in attesa: molti erano in coda già dal giorno prima. Attendendo l'arrivo dei miei 2 compagni d'avventura, ke avevano preso alloggio dall'altra parte della città, mi sono dato un po' allo shopping: un paio di magliette e fasce del tour. E x fortuna ke il mio lato razionale a un certo punto ha detto:''basta teo! Nn puoi comprare tutte le magliette ke ti piacciono!''
Nn è stato facile affrontare la coda: gente ke pressava e spingeva x andare avanti, gente ke urlava e si lamentava... un delirio insomma. Ma abbiamo retto e così poco dopo mezzogiorno siamo riusciti a suxare il primo blocco ed unirci ai 3/4000 fortunati -in realtà nn si è trattato d fortuna ma semplicemente d costanza e forza d volontà- ke sarebbero entrati x primi nel prato, potendo così usufruire dei posti migliori. Poco dopo il nostro passaggio la coda è stata bloccata e i restanti costretti ad aspettare in piedi sotto il sole, mentre noi c siamo potuti rilassare un po', stenderci all'ombra, rifocillarci e fare pipì.
Cn oltre un'ora di ritardo, verso le 5, hanno axto i cancelli esterni dello stadio, una breve corsa e poi d nuovo bloccati davanti alle cancellate dove avrebbero fatto controllo d tickets e zaini. Nel frattempo è pure cominciato a piovere. Sotto la pioggia battente d un temporale d mezza estate, hanno finalmente axto anke gli ultimi cancelli e così abbiamo finalmente messo piede nello stadio, trovando posto un paio d metri dietro le transenne ke delimitavano la "golden area": niente male cm posizione. I + tenaci -ki si era fatto la notte o era arrivato molto presto la mattina- hanno potuto accedere alla "golden area" ed essere così quasi in contatto cn la Divina ma nn possiamo lamentarci nemmeno noi.
Prima del concerto un ottimo dj set d Paul Oakenfold, e poi verso le 9.45... lo show ha inizio...
Il palco s'illumina e sulle parole iniziali di Future Lovers I'm gonna tell u about love: let's forget ur life, forget ur problems..., una "mega-mirrorball" scende lentamente sulla lingua centrale dello splendido palco tutto ''brilluccicoso'', s'apre ed ecco ke al suo interno compare Madonna. E' vestita da cavallerizza, cn frustino ke fa skioccare + volte in aria, mentre i ballerini si avvicinano sottomessi. Le danze hanno inizio e lei comincia a cantare "connect 2 the sky future lovers ride, they're in mission style, would u like 2 try...". Future Lovers quindi si fonde cn la storica hit disco di Donna Summer I Feel Love: è fantastico!
A seguire M canta Get Together, all'epoca da poco uscita cm singolo, ma in questo caso "it's not all an illusion": è tutto vero! Siamo al tanto atteso spettacolo e... "the nite is young and the show has just begun".
E' poi il momento della storica ed indimenticabile Like A Virgin -ki nn la conosce?-. M sale su una sella meccanica ke vola x il palco e compie acrobazie varie, cm se fosse ancora una giovane ballerina agli esordi della sua carriera. Veramente molto avvincente poi la coreografia di Jump -mia canzone preferita dell'ultimo album- in cui i ballerini effettuano salti acrobatici x tutto il palco e in una struttura a gabbia appositamente allestita.
M e i ballerini spariscono e sui maxi-skermi compare la scritta "I have a tale 2 tell" e ha inizio la seconda parte dello show. Dopo ke varie immagini di lotta, violenza, povertà passano sui maxi-skermi, mentre alcuni ballerini esibiscono le loro "confessioni", si apre il momento + discusso, criticato e denigrato del concerto. La croce di cristalli su cui è appesa Madonna cn una maglia rossa e la corona di spine sale: si canta Live To Tell. Intanto sui maxi-skermi passa il conteggio dei bambini attualmente rimasti orfani in Africa a causa dell'aids. Semplicemente toccante e commovente, altro ke blasfema o di cattivo gusto.
Ciò ke xò è stato x me ancora + toccante e commovente -ho pianto- è il pezzo successivo Forbidden Love. Canzone già bella di suo, completata da una coreografia semplice ma al contempo significativa: ballerini cn i simboli delle religioni ebraica ed islamica ke si abbracciano.
X Isaac, un cantante arabo suo amico recita il coro cabalistico "Imminillalo imminillalo..." e una ragazza col burqua è kiusa in una gabbia da cui si libererà solo dopo essersi levata l'abito.
Sorry viene axta cn le parole dell'adorabile remix dei PSB "im sorry, so sorry..." e prosegue poi nella versione originale: un unico grande coro si eleva nello stadio al ritmo di "i've heard it all be4" mentre i ballerini compiono spettacolari coreografie sui pattini. In fine, M kiude la prima parte dello spettacolo, cantando Like It Or Not, una bellissima dikiarazione della sua intenzione a nn fermarsi mai ("...u can like it or not, u can love me or leave me, cus i'm never gonna stop!").
Cm intermezzo, un remix di Sorry, durante il quale scorrono, le immagini dei "cattivi" della storia e di oggi: da Hitler a Bush (il + replicato), da Mussolini a Berlusconi, nn risparmia nemmeno la Rice e Blair, il presidente iraniano e tanti altri. Compare due volte anke la figura di Sua Santità Benedetto XVI -il "Pastore Tedesco"- ke forse + ke un "cattivo" sarebbe meglio definire un "oscurantista" ma in fondo, in fondo...
La terza parte si apre cn la geniale I Love New York, in cui M suona la kitarra + cm se fosse una cantante rock ke pop ed esprime tutto il suo amore x la città ke la vista debuttare e l'ha fatta crescere e maturare, "i don't like cities but i like NY, other places make me feel like a dork... if u don't like my attitude then u can fuck off, just go 2 texas and u can suck george bush's dick".
A seguire quindi la meravigliosa Ray Of Light ed anke qui tutto lo stadio è un unico grande coro sulle parole 'and i feel like i just got home... quicker than a ray of lite'. Quindi M si rotola e dimena sul palco mentre canta la canzone sulla fama e sul successo Let It Will Be ("now i can c things 4 what they really r, i know im not that far, im at the point of no return: just watch me burn!").
Altro successo degli anni novanta, la toccante Drowned World/Substitute For Love, in cui accendini e cellulari s'accendono accompagnandola mentre canta. Kiude questa terza parte dello show, Paradise (Not For Me). Canzone ke io adoro, sebbene abbia notato ke nn fossimo in tanti a conoscerla bene: peccato. Assieme a lei torna il suo amico arabo ke canta il ritornello nell'originale francese, tradotto in ebraico.
Dopo una breve pausa, si apre l'ultima e + movimentata parte dello show: disco al 100%! Al suono di "burn baby burn" cominciano ad uscire i ballerini e poi lei e una meravigliosa rivisitazione di Music -mixata un po' cn Disco Inferno e cn Where's The Party- ha inizio. Maddy è vestita in pantaloni e giacca bianca stile Tony Manero in "La febbre del sabato sera": semplicemente fantastica! Un vero ritorno alle sue origini pop-dance, cm del resto è stato il suo ultimo album Confessions on a dance floor. Quindi un'inedita Erotica, nella sua versione demo You Thrill Me, e un tuffo in atmosfere caraibike cn una molto estiva La Isla Bonita. Sta quasi x giungere la fine ed è qui ke M dà forse il meglio di sè. Mentre Lucky Star sta cominciando, toglie la giacca bianca ed indossa un mantello cn decorazioni brillantinate e la scritta + ke meritata ''dancing queen'', omaggio agli Abba, cm già il campionamento di Gimme Gimme Gimme (A Man After Midnight) presente in Hung Up. Ed è proprio Hung Up il pezzo di kiusura: primo singolo dell'album, tormentone x mesi e mesi fra la fine del 2005 e l'inizio del 2006, stupendo video pluripremiato e pluritrasmesso. Nn ci sono parole x descrivere questi ultimi 10 minuti del concerto. Avete presente la performance agli MTV Europe Music Award? Simile ma migliore! Il pubblico è in delirio, nn riesce + a contenersi. Nessuno vorrebbe ke questo momento finisse mai...
Ma poi il tutto si kiude: un lancio di palloncini dorati a forma d cuore, Madonna scompare cn tutta la sua troupe e compare la scritta:
"Have you confessed?"