DUO MARTINELLI MOLINARI - Punto

Postato in Yasta la Vista

Scritto da: AlterEgo

Questo utente ha pubblicato 34 articoli.

(Autoprodotto, 2008)

 

“Punto” è il titolo di un Compact Disc prodotto dal duo musicale mantovano “Martinelli-Molinari”.
Caratteristica di questa band è l’uso di un contrabbasso come unico strumento abilmente giostrato da Franco Martinelli, affiancato dalla voce di Mabel Molinari.
Dal sito di Martinelli (www.martinellifranco.it) apprendiamo che ha studiato contrabbasso presso il Conservatorio di Mantova, basso elettrico con Miroslav Vitous e Bruno Tommaso. Approfondito la preparazione in armonia e linguaggio jazz con personaggi come Franco D’Andrea ed Enrico Rava. Ed è contrabbassista professionista dal 1987.
Mabel Molinari studia canto da 4 anni inizialmente  con Elena Sbalchiero e ora con Michel Von Goethem. Con Martinelli  si è esibita in una versione trio includente Marco Remondini.
Nei concerti dal vivo e in questo CD il duo Martinelli-Molinari si avvale anche di un “looper”, una sorta di “campionatore” di voce e contrabbasso, che viene impiegato come “base” durante le esecuzioni.
Il risultato è piuttosto interessante, un sound “soft” e di gradevole effetto che culla l’ascoltatore attraverso  i brani quasi sottotraccia.
Il “looper” da “corpo” alla sonorità, figurando da “secondo” strumento musicale, così come la voce “riempitiva” della Molinari suadente e  malleabile,  cristallina e lirica quanto necessario.
Il repertorio inserito in “Punto” spazia dai “superclassici” internazionali, come “Satisfaction” dei Rolling Stones a “It’s Raining Man”, a noti brani italiani. “Contessa” di Enrico Ruggeri e “Un estate al Mare” di Franco Battiato (portato al successo da Giuni Russo), anche “Caffè nero bollente” della Mannoia. Affascinanti gli spagnoleggianti "Besame mucho" e "Un año de amor". L’ottima pronuncia inglese e spagnola di Mabel Molinari “suggerisce” anche una sua preparazione in materia come in effetti è trattandosi di una laureata in lingue.
In definitiva un disco consigliabile, di facile ascolto, per questo rarissimo connubio voce-contrabbasso che allieterà non solo gli amanti dei “bassi” in particolare.