Andrew Powell - Ladyhawke (1985)

Postato in Let It Bleed

Scritto da: Alberto Calorosi

Questo utente ha pubblicato 1301 articoli.

Andrew Powell LadyhawkeLabel: Atlantic

Issued: 1985

 

 

 

 

 

 

Score panoramico e ispirato, fervido di paesaggi sonori e galoppanti celticismi, ma principalmente pervaso da un inaspettato synth-pop orchestroso facilmente riscontrabile nei coevi Alan Parsons project (l'autore e direttore guarda caso è proprio l'arrangiatore storico degli A-P-P) ma di sicuro non comune negli score dei fantasy di quegli anni (fingendo di scordarsi del Limahl di Never ending story). Individuerete Damned if I do in Main title, nel danzettoso Ladyhawke theme: single version (coraggiosamente uscito, per davvero, nell'ottantaquattro) e un po' dappertutto; con altrettanta facilità individuerete I robot, per esempio, in Tavern fight (Phillipe) e Chase / Fall / Transformation o Hawkeye in Cezar's woods, o ancora il bridge orchestroso di Silence and I, per esempio, in Tavern fight (Navarre). Ascoltatevi questo score in cuffia, ripensando con un pochino di magone a quanto possa essere dirompente e ulteriore il senso di evasione che vi trasmettevano certe (invero pessime) fiction anniottanta quando avevate esattamente dodici anni, non uno di più, non uno di meno.

 

Sì però avrei fretta: Ladyhawke theme: single version