Franco Battiato - M.elle le Gladiator (1975)

Postato in Let It Bleed

Scritto da: Alberto Calorosi

Questo utente ha pubblicato 1301 articoli.

Franco Battiato M elle le GladiatorLabel: Bla bla

Issued: 1975

 

 

 

 

 

 

In Goutez e comparez la (s)composizione (non) musicale a collage ipotizzata nelle fasi finali del precedente (di pochi mesi) Clic prende (non) forma nei modi e nei contenuti di una immaginaria epica ossessivamente concettuale, cerebrale e inavvertitamente deforme/difforme, per via della distanza - errore di parallasse - e della inevitabile frapposizione del pensiero come entità distorcente (non è un caso che il frammento più lungo consista in una distorsione di Sequenze e frequenze - "preparazione", la chiamerebbe John Cage). L'intento sovversivo/eversivo nei confronti di quella industria pop contemporanea in cerca di autori(tà) è senz'altro apprezzabile e condivisibile, forse persino necessario considerando il momento, ma J. Cage si era spinto parecchio oltre già vent'anni prima (si pensi alla randomizzazione del collage di Imaginary landscapes IV, generato casualmente da musicisti che azionano 24 radio in banda FM). Analogamente, la kermesse organistica spalmata sul resto del disco (il finale di Goutez, Canto fermo e Oriente effects), proveniente, pare, da una lunga session di maltrattamenti dell'organo del duomo di Monreale da parte di F-B, appare ugualmente sterile e autocelebrativa. In buona sostanza, una manciata di inutili scimmiottamenti di (vecchi) linguaggi avanguardistici altrui. Troppo poco in generale,ma soprattutto per un musicista del calibro di F-B.

 

Sì però avrei fretta: Oriente effects