Espada - Love storm (2016)
Label: Black vagina records
Issued: 2016
Che sia la furenza sanguigna dell'introduttiva Hard times, un tex-mex cavernoso (nel senso di nick-cavernoso) suonato come piacerebbe a Robert Rodriguez di Machete, roboante quanto la carica(tura) di un toro infuriato. O quella metabolizzata, Tarantiniana, urbana, sì ma di periferia, di The number. O in alternativa il post rock notturno e sabbioso che pevade Duane (una specie di Tea for one disidratata e allucinatissima) e che pervaderebbe l'intero lato B, se ancora esistessero i lati B. In ogni caso, il suono vi apparirà vivido eppure sensuale, sporco ma limpido, devoto ma iconoclasta, intessuto di un crooning d'altri tempi e ingentilito da una languida lap steel guitar senz'altro reminescente di certo rock di fine millennio, alla Sparklehorse (The well), Tindersticks (Young and devious), Black heart procession (Heart of ice), ma anche, per esempio, di un certo Mike Figgis in fuga da Las Vegas.
Sì però avrei fretta: The number / Heart of ice
Tre chiacchiere e un in bocca al lupo
Q1 - La vostra è una musica senz'altro evocativa di immagini in movimento. Quanto è importante l'improvvisazione nel vostro processo creativo?
A1 - Non so, forse meno di quanto si possa immaginare a prima vista. C'è sempre un'idea che coinvolge l'intero gruppo, per ogni brano, e il fatto che poi prenda una forma imprevista nel realizzarla, forse questo è il nostro spazio d'improvvisazione. Ci prepariamo ad essere impreparati.
Q2 - Love storm rappresenta il vostro esordio discografico sulla lunga (si fa per dire) distanza. E ora? Voglio dire: quale direzione vi piacerebbe intraprendere nel prossimo lavoro?
A2 - Posto che siamo dei tipi che non hanno grosse capacità nel fare progetti a lungo termine, ci piacerebbe produrre un disco che evochi sonorità Paisley Underground. Alzare le chitarre, alzare i ritmi; per usare una metafora cinematografica: più luci e meno ombre.
Q3 - Per il nuovo film di quale regista cinematografico vi piacerebbe scrivere la musica per la scena d'apertura, quella in cui il protagonista fugge a rotta di collo lungo la statale 10 a bordo di una vecchia Camaro inseguito dalla polizia federale?
A3 - Purtroppo John Cassavetes ci ha già lasciato da tempo. Direi che ci piacerebbe tornare indietro nel tempo e scriverla per lui.