AM TUAT - Inmotion
(My Kingdom Music, 2009)
voto: 55
# PER CHI ASCOLTA: Death Doom, primi Paradise Lost, Agalloch
Dall’Olanda ecco arrivare un nuovo terzetto dedito ad un death doom assai ritmato che mi ha fatto ripensare alle vecchie glorie del passato della terra dei tulipani, Sad Whispering, Castle e Beyond Belief. Stiamo parlando di formazioni che offrivano il tipico sound rallentato, malinconico, corredato da vocioni brutali, qualche clean vocals e qua e là arieggi melodici, ma erano i primi anni ‘90. A distanza di quasi vent’anni, salgono alla ribalta gli Am Tuat che, prendendo spunto dalla tradizione fiamminga, rilasciano questo “Inmotion”, che probabilmente potrebbe fare la gioia di chi si ciba di dischi all’insegna della brutalità accompagnata da aperture melodiche, plumbee atmosfere invernali, inquietanti sussurri nel buio e drammatici arpeggi. Tanta carne al fuoco che potrebbe far ben sperare per il futuro, mentre per il presente, quello che abbiamo fra le mani, è ancora un prodotto abbastanza acerbo che poco, anzi nulla ha da dire a chi come me, ama questo genere di sonorità. Troppi, veramente troppi sono gli album che escono ogni giorno in questo ambito e molto elevata è la qualità delle band che affollano il mercato, soprattutto grazie alle band provenienti da Russia o Ucraina. E gli Am Tuat, per quanto si sforzino di trasmettere qualche apocalittica sensazione, passando attraverso atmosferiche ambientazioni e pachidermiche cavalcate, non hanno ancora quelle idee geniali o di classe capaci di permeare la loro musica, in quanto ancora intrappolati in sonorità death metal che appiattiscono il sound della band. Peccato, perché qualche sprazzo interessante ci sarebbe anche, troppo poco a dire il vero, per ritenere sufficiente questo album di debutto. Sarà sicuramente per la prossima volta…
# MASSIMA ALLERTA: per qualche raro passaggio atmosferico o acustico
# COLPO DI SONNO: per i 18 minuti di “A Cry... the Sound of a Tragedy”