FACE DOWN - The Will to Power

Postato in Il Pozzo dei Dannati

Scritto da: franz

Questo utente ha pubblicato 1632 articoli.

(Black Lodge Records, 2005)

voto: 55

# PER CHI ASCOLTA: Death/Thrash, The Haunted, Terror 2000 e Machine Head

Noooooo, speravo che per almeno un paio di mesi il sound death/thrash classico e anonimo non mi tormentasse più e invece puntuale, come un orologio svizzero, ecco capitarmi fra le mani il terzo lavoro degli svedesi Face Down, riformatisi dopo il presunto scioglimento di un paio di anni fa. I più preparati sapranno sicuramente chi si cela dietro il nome Face Down: Marc Aro ex-cantante dei The Haunted e altri membri più o meno famosi di band quali Constructdead, Afflicted e Terror 2000. Ed è proprio a queste band principalmente che i Face Down si ispirano, macchiando il proprio sound con contaminazioni americane thrash-metalcore. Nonostante la presenza di ottimi musicisti della scena metal, “The Will to Power” si dimostra un album privo di pathos, di sussulti interessanti e di quel quid in grado di farmi scalpitare. È un buon lavoro dal punto di vista tecnico, ma vuoto sotto il profilo emozionale. Il quartetto svedese è bravo nel generare il canonico macello sonoro alzando una muraglia di riff belli pesanti, nel tentativo di essere il più violento e veloce possibile, troppo poco però per salvare questo lavoro dalla mannaia del recensore frustrato... Neppure la potente produzione a cura di Jocke Skog (Clawfinger) presso i Fear and Loathing studio (Meshuggah e Clawfinger) sembra salvare la band svedese, ormai impantanata nell’immobilismo sonoro di un genere che ha ormai ben poco da aggiungere. Se avete bisogno della colonna sonora per la vostra serata di pogo assassino o per l’headbanging più sfrenato o se non avete grosse pretese e mirate a raggiungere il ragguardevole numero di 1000 dischi tutti uguali, allora questo disco potrebbe fare per voi, altrimenti se anche voi, come me, siete stanchi della solita routine, lasciate perdere, là fuori ci sono band molto più valide e innovative, che stanno solo aspettando qualcuno che li noti. Da segnalare in ultimo, che la versione digipack conterrà due bonus track, quasi ce ne fosse stato bisogno...

# MASSIMA ALLERTA: il basso iniziale di “Heretic”, poi null’altro da segnalare...

# COLPO DI SONNO: l’immobilità dell’intero disco...