The Aeon - The Baphomet Dream
Commento di Fabio Rossi
Artista: The Aeon
Album: The Baphomet Dream
Genere: Dark Rock
Anno: 2022
Casa discografica: Black Widow

Tracklist
- Tears of Atum
- Witches’ Sabbath
- The Procession
- The Baphomet Dream
- Ouroboros
- Dream Within a Dream
- Orobas
- The Wood
- Nyalathotep
- Void of Time
Line Up
Aimo Huikka (Mandolin, Jew’s Harp)
Anna-Kaisa Kettunen (Lead Vocals)
Antti Saarilampi (Bass, 12-string guitar, Keyboards)
Lauri Sallamo (Percussion, Moroccan Gemshorn)
Matias PTapaninen (guitar)
Mau Jarvinen (Violin, Yaubahar, Glockenspiel)
Guests:
Antti Napankangas (Trombone)
Fanny Riekki & Joho Ljokkoi (Vocals)
Jesse Heikkinen (Electric guitar)
Samppa Aarinen (Uilleann Pipes)
Tejo Klemettila (Cello)
Toni Kandelin (oration)

I The Aeon provengono dalla Finlandia e con The Baphomet Dream sono giunti al loro secondo album dopo il confortante Songs Of The Great Beast, ispirato al famoso esoterista Aleister Crowley e uscito cinque anni fa.
La musica del gruppo si sviluppa attraverso un dark rock con marcati riferimenti al folk e alla psichedelia. Il sound è umbratile, crepuscolare, sognante in cui a rifulgere come una stella in mezzo al cielo è la voce suadente e cristallina di Anna-Kaisa Kettunen. Come Virgilio con Dante, la Kettunen ti accompagna nei meandri di mondi sconosciuti, atmosfere oniriche, evocative, talvolta ariose e dinamiche (Orobas), e con fervore rammenta le tradizioni e le credenze popolari che sembravano perdute nei meandri del tempo. L’atmosfera è soffusa, eterea, sepolcrale (le brevi strumentali The Procession e Ouroboros in particolare) dove a primeggiare sono gli strumenti acustici come in Dream Within A Dream e nella conclusiva Void of Time.
L’ipnotica title track dalla durata di circa nove minuti costituisce il pezzo forte del disco grazie a una chitarra lisergica che richiama certi stilemi cari al rock psichedelico. I riferimenti a scrittori come Edgar Allan Poe (Dream Within A Dream) e Howard Philip Lovecraft (Nyarlathotep) possono essere d’ausilio al lettore per comprendere quale aria si respira approcciando a un siffatto lavoro dove le tenebre, il mistero, la tristezza la fanno da padroni.
Un prodotto affascinante e complimenti alla casa discografica genovese Black Widow per essersi accaparrati una formazione scandinava di ottimo livello qualitativo.
Psychedelic Occult Experience questo è il loro motto!