La lunga vita musicale di Nunzio Favia (Cucciolo)

Scritto da: Athos_Enrile

Questo utente ha pubblicato 2922 articoli.
La lunga vita musicale di Nunzio Favia (Cucciolo)

Ho un ricordo indelebile legato a Nunzio Favia, per me - e credo per tutti - solo Cucciolo, di mestiere batterista.
Per chi non lo conoscesse, la sua storia emerge dall’intervista a seguire, ma la sua figura è per me legata ad un momento particolare, un festival mitico organizzato dai…

Leggi tutto...

Ritratto di Carmine Capasso, mestiere... chitarrista

Scritto da: Athos_Enrile

Questo utente ha pubblicato 2922 articoli.
Ritratto di Carmine Capasso, mestiere... chitarrista
 
Scopriamo qualche dettaglio sulla vita di un giovane musicista, Carmine Capasso, chitarrista e oltre.
La sua attività appare senza precisi limiti, a cavallo tra differenti generi musicali, in equilibrio tra il virtuosismo puro e la voglia di creare, avendo piena coscienza - ed esperienza - che i sacrifici ed una…

Leggi tutto...

Alla scoperta di André Lorenzatti, giovane musicista amante del new prog

Scritto da: Athos_Enrile

Questo utente ha pubblicato 2922 articoli.
Alla scoperta di André Lorenzatti, giovane musicista amante del new prog
 
André Lorenzatti è un giovane musicista che ho conosciuto casualmente in modo virtuale, chitarrista in primis, ma proiettato verso un futuro basato su un concetto di musica che oltrepassa le sue skills strumentali.
Da quanto posso captare, l’obiettivo è molto preciso, far coincidere la passione con il lavoro, e quindi…

Leggi tutto...

Una piacevole chiacchierata con Olden, autore con “Prima che sia tardi” di uno dei dischi italiani più belli dell’anno

Scritto da: Vanoli

Questo utente ha pubblicato 540 articoli.
Una piacevole chiacchierata con Olden, autore con “Prima che sia tardi” di uno dei dischi italiani più belli dell’anno

Ho conosciuto personalmente il cantautore Olden (il cui vero nome è Davide Sellari) nell’ottobre scorso, in quel di Sanremo. Era giunto tra i finalisti nella categoria “miglior album di interprete”e, benché la sua (interessante) rivisitazione di brani anni sessanta (intitolata emblematicamente “A60”) non si fosse aggiudicata la prestigiosa Targa relativa, era…

Leggi tutto...

Il 10 maggio è la Giornata Mondiale del LES (Lupus Eritematoso Sistemico): il mio racconto sulla malattia

Scritto da: Vanoli

Questo utente ha pubblicato 540 articoli.
Il 10 maggio è la Giornata Mondiale del LES (Lupus Eritematoso Sistemico): il mio racconto sulla malattia

Oggi si celebra la Giornata Mondiale del Les (Lupus Eritematoso Sistematico), una malattia autoimmune più nota col semplice nome di “Lupus”.

Ne sono affette soprattutto le donne ma una percentuale, seppur notevolmente più bassa, coinvolge anche le persone del sesso opposto.

Come i miei più fedeli lettori sanno, anch’io ho contratto questa…

Leggi tutto...

Stella Manfredi: un violino tra classica e rock

Scritto da: Athos_Enrile

Questo utente ha pubblicato 2922 articoli.
Stella Manfredi: un violino tra classica e rock
 
Pochi giorni fa, seguendo un commento di Lino Vairetti degli OSANNA, ho captato l’esistenza di due giovani e talentuose promesse. E se lo dice lui, le antenne della curiosità si alzano in automatico, anche perché, per chi si diletta come me nello scrivere di musica, e lo fa da tanto…

Leggi tutto...

Maria Barbieri, a young guitarist in the wake of the prog... and King Crimson

Scritto da: Athos_Enrile

Questo utente ha pubblicato 2922 articoli.
Maria Barbieri, a young guitarist in the wake of the prog... and King Crimson
 
As I was reading an interview with Lino Vairetti, which will be published in the next MAT 2020, I picked up a praise of the leader of OSANNA to a guitarist named Maria Barbieri, a person  I did not know before.
Intrigued, I started looking for more information and found…

Leggi tutto...

Maria Barbieri, una giovane chitarrista sulla scia del prog… e dei King Crimson

Scritto da: Athos_Enrile

Questo utente ha pubblicato 2922 articoli.
Maria Barbieri, una giovane chitarrista sulla scia del prog… e dei King Crimson
Leggendo un’intervista a Lino Vairetti, che pubblicheremo nel prossimo MAT 2020,, ho captato un elogio del leader degli OSANNA ad una chitarrista di nome Maria Barbieri, che non conoscevo.
Incuriosito sono andato alla ricerca di maggiori informazioni e ho trovato conferma alle parole di Lino, soprattutto vedendola all’opera nei video trovati…

Leggi tutto...

Anthony Valentino ci racconta “Walking on Tomorrow”, il suo album d’esordio

Scritto da: Vanoli

Questo utente ha pubblicato 540 articoli.
Anthony Valentino ci racconta “Walking on Tomorrow”, il suo album d’esordio

Ho conosciuto Anthony Valentino qualche anno fa, segnalato dall’amico Carlo Albè, poliedrico artista (scrittore, musicista, autore). All’epoca Anthony stava promuovendo il demo “Walking on Tomorrow”, lavoro in cui il giovane milanese aveva riversato tutto sè stesso.

Ora quel sasso lanciato per vedere l’effettoche fa è diventato un vero album, autopubblicato a…

Leggi tutto...